Si sta come d’autunno sulle gambe i peli
Con la storpiatura della famosa poesia di Ungaretti inizio il primo articolo nel quale parlerò dell’epilazione laser.
Spiego perché questo è il momento perfetto per iniziare questo percorso, sfatiamo un po’ di miti e facciamo chiarezza.
The perfect moment
In realtà è molto semplice ma non scontato: in autunno ci si copre. Tra una seduta e l’altra di epilazione laser passano 30 giorni e non puoi fare la ceretta (io consento al massimo una o due passate di rasoio) quindi, specialmente nelle prime sedute, non sarai perfettamente in ordine ma in autunno ci si copre e si sa: occhio non vede cuore non duole.
In più non esponiamo la pelle ai raggi solari diretti. Il laser è fotosensibilizzante infatti si raccomanda di non esporsi al sole sia 10 giorni prima della seduta che 10 giorni dopo, i 10 giorni prima servono per poter lavorare su una cute sana e non scottata dal sole e quelli successivi per evitare le possibili formazioni di macchie proprio perché fotosensibilizzante (un po’ come quando prendi l’antibiotico per intenderci).
E poi pensaci: da protocollo servono circa 10 sedute per raggiungere un risultato ideale quindi se inizi ora per la prossima estate non avrai più il problema di cerette, rasoi e quant’altro e sarai sempre in ordine.
Miti e leggende
Il laser non si può fare d’estate.
Falso. Le sedute continuano anche durante il periodo estivo senza problemi, tenendo conto di quanto scritto sopra, serve, quindi, solo prestare un po’ più di attenzione utilizzando un fattore protettivo SPF50+ sulle zone più esposte (viso, braccia, gambe)
L’epilazione laser è definitiva, non avrò più un pelo.
Parzialmente falso. Mi spiace leggere ancora in giro “epilazione definitiva” la dicitura corretta e non truffaldina è “epilazione permanente progressiva”. Questo perché ci saranno sempre delle sedute di richiamo da fare ogni sei mesi o anche una volta l’anno, dipende. Questo succede perché: siamo vivi. Il nostro corpo continua a lavorare e gli ormoni, co-responsabili della nascita e crescita dei peli, anche se facciamo il laser non ci abbandonano quindi qualche bulbo pilifero silente può “risvegliarsi” e il pelo malefico spunta. Si parla veramente di pochissimi peli non preoccuparti.
Il laser non si può fare sulla pelle scura
Falso. Serve più attenzione sicuramente ma i laser di ultima generazione (come Laser Premium) hanno una tecnologia che mi permette di lavorare anche sui fototipi più scuri.
Ho pochi peli, a cosa mi serve fare il laser? Continuo con ceretta/rasoio
Pochi o tanti per te il pelo è un problema, altrimenti non ti preoccuperesti di toglierlo. Il percorso di epilazione laser ti aiuta a non avere più questo pensiero. Per un po’ di mesi verrai in istituto per fare il trattamento, è vero, ma ti invito a vedere la cosa sul lungo periodo: se fai il rasoio lo abbondonerai quasi da subito perché i peli che rimarranno tra una seduta e l’altra rallenteranno sempre più la loro crescita e tu ti dimenticherai di averli, in più cresceranno morbidi rispetto quando ti rasoiavi un giorno si l’altro pure.
Per chi fa la ceretta, invece, cambia ben poco sotto il punto di vista della tempistica tra una seduta e l’altra. Anche con la cera dovevi aspettare circa un mese tra una seduta e l’altra e, come appena scritto, anche se passi al rasoio i peli vengono trattati con il laser quindi non diventeranno duri come tronchetti.
Il laser è doloroso
Falso. Il laser non deve essere doloroso, il fatto che faccia male non significa che funzioni meglio anzi. Laser premium ha una tecnologia con doppio raffreddamento che permette di eseguire una seduta indolore e piacevole. Inoltre i parametri della seduta possono essere adattati anche alla sensazione del cliente.
Importanza della consulenza
Di seguito ti elenco i casi in cui è bene evitare di iniziare un percorso laser MA il mio consiglio è quello di prenotare la consulenza gratuita, dove, in caso, puoi anche effettuare una prova su una piccola porzione di pelle. Questo perché ogni caso è a sé e solo parlando insieme e analizzando il pelo possiamo capire come è bene procedere.
Quando si evita di iniziare un percorso di epilazione laser
- Dopo esiti tumorali è bene sentire lo specialista ma si raccomanda di attendere qualche anno dopo la guarigione completa
- Dopo operazioni chirurgiche in anestesia totale devono trascorrere almeno 6 mesi
- Chi ha patologie vascolari gravi
- Pelle lesionata e non integra
- Per chi prende farmaci quotidianamente per patologie, chiedo sempre di consultare il medico
- Non si effettua su cuoi capelluto e sopracciglia (parlo del laser estetico)
- Gravidanza e allattamento
- Cure ormonali
- Se si stanno assumendo farmaci fotosensibilizzanti
- Peli bianchi o biondi
Se hai domande o altri miti da sottopormi scrivimi, sarò felice di risponderti.